CHE FAREBBE CYRANO?

Quanto influisce il destino nelle nostre vite? C’è chi lotta contro la contrarietà della sorte e c’è chi si abbandona, senza opporre resistenza. Tra leggerezza e tensione emotiva, lo spettacolo racconta l’incontro tra due solitudini, tra due modi contrapposti di affrontare gli scherzi del destino.

CHE FAREBBE CYRANO?

 

drammaturgia Paolo Canfora

diretto e interpretato da Paolo Canfora ed Erica Landolfi
consulenza scenografica Eleonora Diana
elementi di scena
Maurizio Fò
luci e audio Ermanno Marini

Una produzione Crack24 con il sostegno di Santibriganti Teatro

NOTE DI REGIA

Alessandro è un uomo con un appuntamento fisso. Ogni settimana sale in macchina e percorre qualche centinaio di chilometri per incontrare una persona ricoverata in una clinica. Qui, in una saletta affacciata sul parco dell’istituto, trova Anna, paziente lungodegente. Il primo incontro non è dei migliori, ma ne seguono altri e tra i due sconosciuti si inizia a creare un rapporto particolare, fatto di avvicinamenti e allontanamenti, di sostegno reciproco, di una conoscenza più profonda.

Fin dall’inizio però si intuisce che potrebbe esserci qualcosa di più dietro a questi incontri sempre meno casuali.

Il testo propone un teatro basato sulla parola e sulla relazione, e ci mostra, in una continua alternanza di leggerezza e tensione emotiva, le conseguenze di due solitudini, i diversi modi per affrontarle, i diversi tentativi per aiutarsi ad uscirne, ponendo l’accento sul fatto che non sempre quello che consideriamo agire per il bene di un’altra persona viene percepito e recepito come avevamo progettato.

CALENDARIO

◊ 7 aprile 2019
Fermata Bengasi Teatro Dravelli, Moncalieri (TO)

◊ 24 maggio 2019
Cecchi Point rassegna ”Trame Emergenti” di Quinta Tinta, Torino

◊ 10-11 gennaio 2020
Casa Fools, Torino

◊ 25 gennaio 2020
Lyra Teatro, Milano

◊ 27 giugno 2020
Teatro Iris, Dronero (CN)

◊ dall’8 al 12 settembre 2020
NoLo Fringe Festival, Spazio Hug, Milano

RECENSIONI

“L’intero spettacolo si gioca sull’interazione fra i due personaggi, visivamente sottolineata dai cambi di posto e dall’avvicinamento o accorciamento della distanza fisica di questa strana coppia. Sono solo due i momenti di contatto fra i protagonisti: attimi di respiro nel complicato gioco di equilibri e finzioni su cui si costruisce la loro complicata relazione. Quando alla fine i due si smascherano del tutto, di fronte a se stessi e di fronte allo spettatore, tutta la cura drammaturgica nell’inserire indizi, sparsi qua e là nella prima parte dello spettacolo, viene alla luce, ma lo svelamento dei piani di finzione e realtà passa quasi in sordina, assorbito dalla ciclica routine degli incontri che abbiamo imparato a prevedere. Questa è insieme la fine e la vera partenza: sulle note di A mano a mano di Rino Gaetano (la suggestione che ha fatto scaturire l’idea dello spettacolo, come hanno raccontato gli attori) termina il gioco letterario dei Cyrano e comincia la vita senza schemi prevedibili.” / Chiara Carbone, stratagemmi.it

foto di © Stefano Roggero

I GIUSTI

vai

BELLY BUTTON

vai

NITROPOLAROID

vai

LE PRÉNOM

vai

Associazione CRACK24 APS
SEDE LEGALE
Via San Marino 89/11,
Torino (TO)
C.F. 97834590016
P.IVA 12230140019
cventiquattro@pec.it

CRACK24 è affiliata
ARCI TORINO