SOGNO AMERICANO
Attraverso un teatro sobrio e scarno, ventiquattro attori mettono in gioco la capacità di ridare vita e dignità a donne e uomini che sono stati negli ingranaggi di un grande orologio americano, spostando le lancette non solo indietro nel tempo, fino al 1929, ma anche avanti, fino ai fatti più recenti del 1987 e del 2008. Al centro della scena del Sogno Americano solo la parola e gli attori in relazione tra loro e con gli spettatori, che sono da sempre e per sempre resteranno il motivo unico ed essenziale per il quale l’Arte dello Spettacolo esiste.
SOGNO AMERICANO
drammaturgia collettiva e suggestioni da Arthur Miller
regia di Jurij Ferrini
con Federica Alloro, Paolo Canfora, Astrid Casali, Alessandro Cassutti, Giulia Cerruti, Lorenzo De Iacovo, Giulia Fratini, Caterina Gabanella, Lorenzo Goria, Flavia Gramaccioni, Federica Iacobelli, Erica Landolfi, Riccardo Lai, Monica Mana, Marta Montanaro, Agnese Mercati, Federico Palumeri, Irene Parenti, Stefano Paradisi, Andrea Peron, Giulia Pont, Silvia Rizzi, Carola Rubino, Elia Tapognani
regista assistente Rebecca Rossetti
elementi di scena Laboratorio Ferrini&Minetti
Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese. Successivamente è stato ripreso per due volte nella Cavallerizza Reale di Torino, in collaborazione con ArtiSceniche Cavallerizza
Spettacolo realizzato in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Progetto U.R.T. – Unità di Ricerca Teatrale, Regione Piemonte, Città di Moncalieri, Città di Settimo Torinese, Fondazione ECM, Santibriganti Teatro e Fondazione Dravelli
NOTE DI REGIA
1929, 1987, 2008.
Moe, Lee e Hannah Baum sono le chiavi di accesso a un quadro che attraversa il secolo delle più grandi crisi finanziarie della storia capitalistica.
La famiglia Baum, come tutto il popolo americano, si ritrova ad essere come una zattera in balia delle onde che, incapace di determinare il proprio destino, non può far altro che aspettare che la tempesta passi. Così come per tutti gli altri protagonisti di questa commedia che attraversa quasi un secolo, il sereno è un continuo spiraglio in mezzo a un cielo grigio. In gioco c’è la capacità di resistere alle avversità. C’è chi perde il lavoro, chi perde la casa, chi perde la vita.
Ci sono generazioni diverse che si mettono al riparo con le proprie possibilità. E in mezzo ci sono piccoli gesti come un fiore di prima mattina o un mojito sulla spiaggia che tengono insieme uomini che da soli non varrebbero una nocciolina.
CALENDARIO
◊ dal 12 al 15 giugno 2017
Teatro Civico Garybaldi, Settimo Torinese (TO)
◊ dal 10 al 13 novembre 2017
Cavallerizza Reale, Torino
◊ dall’11 al 14 giugno 2018
Cavallerizza Reale, Torino
RECENSIONI
Hanno detto di “Sogno Americano”:
“Un grande spettacolo che andrebbe visto da chiunque. Uno spettacolo che lancia un messaggio molto forte e vive della voglia di tutti gli attori, che trasmettono un’incredibile forza di voler cambiare il futuro.”
Teatro D@ms Torino
“Visti alla Cavallerizza Reale di Torino. Esperienza formidabile. Hemingway scriveva “Un uomo solo non vale un cazzo”: ventiquattro possono già fare la differenza.”
Andrea V.
“La potenza dell’atto artistico, politico e l’atmosfera che si sono create non erano mai accadute in Cavallerizza.”
Marco I.
“Tre ore scorrevoli, senza rallentamenti. Le vicende si intersecano tra spazi ed epoche, mai ingarbugliandosi. Anche il più giovane attore è persuasivo e presente al proprio ruolo. Una riflessione che scende al cuore. Da vedere assolutamente.”
Marco F.
“Uno degli spettacoli più belli che io abbia mai visto, mi ha emozionata.”
Andrea V.
foto di © Luigi De Palma
BELLY BUTTON
NITROPOLAROID
LE PRÉNOM
CHE FAREBBE CYRANO?


Associazione CRACK24 APS
SEDE LEGALE
Corso Orbassano 191/14/C,
Torino (TO)
C.F. 97834590016
P.IVA 12230140019
cventiquattro@pec.it
CRACK24 è affiliata
ARCI TORINO
