
Il nostro progetto Climate Is Not Cool indaga artisticamente il tema della crisi climatica tra spettacoli di varietà, azioni urbane e un continuo confronto con la cittadinanza, per promuovere una consapevolezza attiva dell’ambente che ci circonda.
Dal 28 marzo al 3 aprile l’intera zona denominata Spina 3 di Torino sarà il nostro palcoscenico aperto a tutti.
⬇️ CALENDARIO COMPLETO ⬇️
da lunedì 28 marzo a venerdì 1 aprile
SALOTTO URBANO
In diversi punti del quartiere appariranno un divano e un cartello con su scritto “Acclimatiamoci”. Chiunque, abitante del quartiere o passante, è invitato a prendere posto nel nostro spazio di confronto itinerante. Non sarà una semplice chiacchierata ma un momento di condivisione e di dialogo sincero: qual è il vostro ambiente? Come lo vivete? Quando vi siete accorti che qualcosa stava cambiando? Le storie raccolte entreranno a far parte della drammaturgia del varietà che concluderà il festival.
martedì 29 marzo
ore 17.30 APERITIVO AL CIRCOLO RISORGIMENTO
Siete tutti invitati a fare aperitivo assieme a noi! Tra un bicchiere e l’altro si parlerà di clima, di ambiente, del quartiere… in totale relax. L’appuntamento è al Circolo Risorgimento di Via Giovanni Poggio, 16.
sabato 2 aprile
ore 16.00 – SGUARDI APERTI
Se vi troverete a passeggiare tra i negozi del Parco Dora Shopping Centre, potrete assistere ad una particolare azione urbana “perfomativa” che si svilupperà a partire dalla pratica teatrale Schiera. Si tratta di una pratica di consapevolezza che ci mette in ascolto e abbiamo la fortuna di praticarla con i suoi creatori Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, in collaborazione con la Compagnia P.E.M. Questa tecnica è già uno spettacolo di per sé, ma portata fuori dalla sala prove, in un ambiente quotidiano, diventa un gesto veramente rivoluzionario. L’appuntamento è fissato nel piazzale di fronte all’ingresso della Novacoop di Via Livorno, 48.
ore 21.00 – VARIAZIONI CLIMATICHE – Restituzione artistica
Serata di restituzione artistica, tra stand-up, narrazioni, canzoni, corti teatrali, interventi di esperti e di cittadini, cercheremo di offrirvi la possibilità di approfondire il vostro punto di vista sull’argomento. Vi aspettiamo al Centro Congressi dell’Environment Park di Via Livorno 60.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. La prenotazione è caldamente consigliata all’indirizzo mail crackventiquattro@gmail.com.
domenica 3 aprile
ore 14.30 – BICICLETTATA CON BIKE PRIDE
Basta con queste auto! Grazie alla collaborazione di Fiab Torino Bike Pride, sarà possibile visitare il quartiere in bicicletta, ascoltando racconti e aneddoti sui luoghi che attraverserete. Partenza da Via Livorno 60, di fronte all’ingresso del Centro Congressi dell’Environment Park. Si arriverà giusto in tempo per parcheggiare la bicicletta e rilassarsi un attimo prima di assistere alle Variazioni Climatiche.
Per motivi di sicurezza i posti sono limitati a 30, quindi la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo crackventiquattro@gmail.com.
ore 17.30 – VARIAZIONI CLIMATICHE – Restituzione artistica
Seconda serata di restituzione artistica, tra stand-up, narrazioni, canzoni, corti teatrali, interventi di esperti e di cittadini, cercheremo di offrirvi la possibilità di approfondire il vostro punto di vista sull’argomento. Centro Congressi dell’Environment Park – Via Livorno 60
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione caldamente consigliata all’indirizzo crackventiquattro@gmail.com.
Attenzione, per alcuni eventi è consigliata la prenotazione all’indirizzo mail
crackventiquattro@gmail.com




Associazione CRACK24 APS
SEDE LEGALE
Via San Marino 89/11,
Torino (TO)
C.F. 97834590016
P.IVA 12230140019
crackventiquattro@pec.it
Canali Social
Associazione affiliata ARCI

RIMANIAMO IN CONTATTO!
Sei interessato alle nostre attività?
Non esitare a contattarci! Scrivici a crackventiquattro@gmail.com